La Ciaccia di Pasqua

La mattina di Pasqua le famiglie toscane, come da tradizione antichissima, nella tavola imbandita per la prima colazione hanno come piatto principale la Ciaccia di Pasqua, una pizza lievitata a base di formaggi pepe e zafferano.
La Ciaccia si mangia spesso accompagnata dai salumi quali capocollo, prosciutto crudo e salame, ma per i più golosi è ottima anche ricoperta di nutella.
Vorresti provare a prepararla in casa? Ecco tutti gli ingredienti:
5 uova
150 gr di parmigiano grattato
150 gr di pecorino romano grattato
100 gr di groviera a cubetti
1 bicchiere di olio di oliva
1 bustina di zafferano
80 gr di lievito
sale e pepe
1 kg di farina
1 bicchiere di latte tiepido
Mettete in una ciotola le uova, l'olio il sale e il pepe e sbattere bene. Sciogliere lo zafferano nel latte tiepido aggiungere all'impasto. Amalgamare bene e aggiungere i formaggi e la farina (lentamente).
Una volta pronto l'impasto farlo lievitare due volte dentro agli stampi, coperto.
Infornare a 180 °C per circa un'ora e trenta, fino a quando le pizze non diventano dorate.